IN EVIDENZA: La chat è aperta a tutti! | ![]() ![]() ![]() |
A volte arriviamo a pensare che le persone più forti siano quelle che riescono a sopportare qualsiasi cosa, cercando di soddisfare tutti quanti mettendo da parte i propri bisogni. Solo noi conosciamo gli sforzi che ci hanno portati dove siamo e se abbiamo dovuto rinunciare a qualcosa per le persone che amiamo. Tutto questo lo abbiamo fatto come libera scelta, perché lo volevamo, perché era giusto farlo; ma arriva sempre un momento in cui sembra che la vita, e ancora di più le persone che ci stanno intorno, non ci trattino con lo stesso riguardo. Dobbiamo essere forti di fronte ad una società che non aiuta in ambito lavorativo o sociale. Mostrare forza di fronte ad una famiglia che non sempre è facile da tenere unita, genitori, fratelli o fidanzati che spesso non tengono conto delle nostre esigenze. È importante stabilire un limite, far sì che la vita ci chieda solo quello che possiamo offrirle Nessuno è in grado di dare più di quello che ha. La soluzione sta nell’equilibrio che ci serve per essere forti, per adempiere ai nostri impegni e per raggiungere gli obiettivi che ci siamo posti tenendo conto delle difficoltà. Essere forti vuol dire, per prima cosa, stare bene con noi stessi. Coltivare la propria crescita personale, ritagliare momenti solo per se stessi, godere dei propri affetti. Il più forte è chi sa amare e allo stesso tempo, amarsi. Non è un discorso di egoismo. Essere forti significa anche liberarsi dai pesi che intralciano la crescita, che attentano al benessere e che fanno soffrire. Essere forti implica permettersi di essere “debole” di tanto in tanto. Perché la vita alla fine è questo. Percorrere la propria strada rimanendo in equilibrio e cercando di stare bene dentro.
COMMENTI
|
Potrebbe interessarti anche E' iniziata la quindicesima edizione delle paralimpiadi - Forza Azzurri! Invisible body disabilities - Le disabilità invisibili Giornata Mondiale dedicata al Cancro del Polmone Spiagge senza barriere: vacanze al mare per tutti 10 Cose che bisogna lasciare andare per essere felici La ricerca della felicità - parte 1 Essere grati per ciò che abbiamo (video) Rio 2016, il fantastico spot per le paralimpiadi I 10 comandamenti nella disabilità Quattro storie di sesso e amore... in carrozzina!
|
© 2023 ZeroDifetti S.r.l. Noli - Italia Partita IVA: 01725280091 |
EMail: supporto@zerodifetti.it Facebook: https://facebook.com/zerodifetti.it Twitter: https://twitter.com/zero_difetti |
Gestione della privacy Gestione dei cookies |