IN EVIDENZA: La chat è aperta a tutti!FacebookYouTubeTwitter
Zero Difetti

Notizie, consigli, video, e...

ModeratoreModeratore
pubblicato il 10/09/2016
2164 visite
0 commenti

E' iniziata la quindicesima edizione delle paralimpiadi - Forza Azzurri!

Il 7 settembre 2016 è cominciato il grande evento delle Paralimpiadi con una spettacolare Cerimonia d’apertura che è trasmessa in Italia a partire dalle 23.00.

Saranno oltre 4300 gli atleti provenienti da 176 paesi nel mondo, 101 arrivano dall’Italia, che sfileranno al Maracanà per la cerimonia di apertura, lo stadio sarà pieno in ogni ordine di posto.

Definiti disabili, ma le loro abilità sono indiscutibili. Campioni veri, fisicamente segnati dalla vita, ma che voglia di vivere ne hanno da vendere. Protagonisti dal 7 al 18 settembre a Rio, nelle prime Paralimpiadi sudamericane. Si sfideranno in 23 sport alla caccia di 528 titoli.

Le Paralimpiadi saranno un’altra Olimpiade. Dove l’Italia conta di fare bella figura, come accaduto lo scorso mese. La nostra delegazione punta forte su tre volti noti al grande pubblico: Alex Zanardi, Martina Caironi (portabandiera) e Beatrice Vio. Ma non solo. Ci sono anche altri straordinari atleti e pazzesche storie di vita.


leggi la notizia completa

DanieleTODanieleTO
pubblicato il 22/08/2016
3812 visite
0 commenti

Essere FORTI

Essere forti

A volte arriviamo a pensare che le persone più forti siano quelle che riescono a sopportare qualsiasi cosa, cercando di soddisfare tutti quanti mettendo da parte i propri bisogni.

Solo noi conosciamo gli sforzi che ci hanno portati dove siamo e se abbiamo dovuto rinunciare a qualcosa per le persone che amiamo.


leggi la notizia completa

ModeratoreModeratore
pubblicato il 02/08/2016
2957 visite
0 commenti

Invisible body disabilities - Le disabilità invisibili

Invisible body disabilities è il progetto fotografico di Chiara De Marchi che parla di persone che, con coraggio, hanno deciso di mostrare le loro malattie invisibili ma ugualmente invalidanti.

Invisible body disabilities

Tante sono le malattie che non lasciano segni: dall'endometriosi alla rinite, fino a una serie di malattie intestinali croniche come il Morbo di Crohn e la Colite Ulcerosa di cui, spesso, non si parla. Perché sintomi e conseguenze, spesso imbarazzanti, sono ancora considerati tabù da parte di chi ne soffre.


leggi la notizia completa

ModeratoreModeratore
pubblicato il 01/08/2016
2221 visite
0 commenti

Giornata Mondiale dedicata al Cancro del Polmone

Il 1 agosto 2016 sarà la Giornata Mondiale dedicata al Cancro del Polmone. In tutto il mondo si svolgeranno eventi, veglie, raduni e celebrazioni. Centri oncologici di tutto il mondo, gruppi di salute e organizzazioni riconoscono e celebrano questa giornata, per e con i malati ed i loro famigliari.

Giornata Mondiale dedicata al Cancro del Polmone

In questa giornata vogliamo elencare i SINTOMI E I SEGNI che possono essere di aiuto per una diagnosi precoce di questa malattia.

Molte persone non hanno sintomi, o hanno sintomi molto vaghi, finché la malattia non è avanzata.

Ne consegue che solo il 15% dei tumori polmonari sono scoperti in uno stadio iniziale, quando cioè le possibilità di cura sono maggiori.


leggi la notizia completa

ModeratoreModeratore
pubblicato il 28/07/2016
3254 visite
0 commenti

La nostra amica Leslye Pario

La nostra amica Leslye Pario

Dottoressa in Scienze dell’Alimentazione e Nutrizione umana Master in Alimentazione ed Educazione alla salute è la prima Biologa Nutrizionista in Italia (Albo dei Biologi Sez. A matricola 061751) ad essere Insegnante certificata Heal Your Life® e Tutta un’altra Vita® e ad applicare il metodo di Louise Hay nell’alimentazione.

È stata formata direttamente dall’associazione di Be4eat, la voce italiana di T. Colin Campbell autore del più grande studio sull’alimentazione mai condotto finora “The China Study” che dimostra come l’alimentazione sia fondamentale nella prevenzione e cura di molte patologie tra cui tumori, sclerosi multipla, obesità, cardiopatie, Alzheimer…


leggi la notizia completa

DanieleTODanieleTO
pubblicato il 27/07/2016
2748 visite
0 commenti

Spiagge senza barriere: vacanze al mare per tutti

Dalla Liguria alla Puglia, sono diverse le iniziative intraprese per rendere le spiagge accessibili anche alle persone con disabilità, con strutture e servizi pensati per le esigenze di tutti.

Da qualche anno molti stabilimenti balneari d’Italia, da nord a sud, hanno mutato forma diventando finalmente accessibili a tutti e consentendo anche alle persone con disabilità di godersi una vacanza al mare.

Spiagge senza barriere


leggi la notizia completa

DanieleTODanieleTO
pubblicato il 23/07/2016
3235 visite
0 commenti

10 Cose che bisogna lasciare andare per essere felici

1) Lascia andare le persone che intossicano la tua vita

2) Lascia andare i rimpianti del passato

3) Lascia andare il bisogno di fare sempre la cosa giusta


leggi la notizia completa

DanieleTODanieleTO
pubblicato il 22/07/2016
2704 visite
0 commenti

La ricerca della felicità - parte 1

La dott.ssa Leslye Pario, nostra cara amica, ci ha intrattenuti nella prima videochat trattando l'argomento "La felicità. Principi base".

E' stata un'ora molto interessante, tutti gli iscritti hanno potuto fare domande e ricevere risposte chiare e dettagliate.

Abbiamo scoperto che essere felici non è poi così difficile e da oggi molti di noi hanno iniziato anche a sorridere di più.


leggi la notizia completa

ClaudioGeClaudioGe
pubblicato il 19/07/2016
2403 visite
0 commenti

Essere grati per ciò che abbiamo (video)

Lo facciamo tutti i giorni, anche in minima parte, forse senza accorgercene... ma lo facciamo!

Desideriamo sempre quello che non abbiamo, quel qualcosa in più, un'auto più bella, una moto sportiva, un viaggio da sogno, un paio di scarpe alla modo o un orologio costoso.

Ci concentriamo e godiamo poco di quel che già abbiamo. E passiamo molto tempo a desiderare altro.


leggi la notizia completa

ClaudioGeClaudioGe
pubblicato il 19/07/2016
2167 visite
0 commenti

Rio 2016, il fantastico spot per le paralimpiadi

Suonano la batteria con i piedi, pilotano un aeroplano con i piedi, scattano con le protesi, sono campioni di basket sulla sedia a rotelle: sono persone straordinarie ed eclettiche che non si sono lasciate abbattere dalle proprie disabilità e rappresentano un grande esempio di tenacia e forza di volontà per tutti.

Sono loro gli oltre 140 disabili protagonisti di "We're The Superhumans" (I super-umani siamo noi), il bellissimo e potente spot diffuso dall'emittente televisiva britannica Channel 4, il canale pubblico che coprirà a livello mediatico le Paralimpiadi di Rio 2016.


leggi la notizia completa

ModeratoreModeratore
pubblicato il 18/07/2016
2620 visite
0 commenti

I 10 comandamenti nella disabilità

1) Guarda me, non la mia disabilità.

2) Accettami, è facile.

3) Chiedi a me per sapere qualcosa su di me, non ad altri.

4) Non tenere i bambini lontani da me, la mia disabilità non è infettiva.


leggi la notizia completa

ClaudioGeClaudioGe
pubblicato il 12/07/2016
2007 visite
0 commenti

Fiumicino, nasce la prima birra artigianale prodotta dai ragazzi autistici: già in vendita 3.500 bottiglie

Il nome è sincero come il gusto: 'Nabiretta neurodiversa, è la prima birra made in Fiumicino nata grazie al progetto di reinserimento sociale e lavorativo dell’associazione Dalia blu e del birrificio Birradamare, animato da ragazzi autistici in collaborazione con gli psicologi di sostegno del centro Officinamente.

L’idea nasce grazie a Valentino Martiri, presidente dell’associazione Dalia Blu e padre di una giovane ragazza con una lieve forma di autismo Giulia, 20 anni, e prevede la realizzazione di una birra per coinvolgere i ragazzi nel mondo del lavoro. Ed è così che per diversi giorni quattro ragazzi con una lieve forma di autismo si sono recati nello stabilimento aiutando il mastro birraio a produrre le birre.


leggi la notizia completa

DanieleTODanieleTO
pubblicato il 12/06/2016
5642 visite
0 commenti

Quattro storie di sesso e amore... in carrozzina!

Un video che ci apre gli occhi su una tematica delicata, forse tenuta troppo nascosta a causa di tabù, motivi religiosi o abitudini sociali.

Queste persone non si vergognano nel raccontare come vivono l'amore e il sesso da diversamente abili.


leggi la notizia completa

 

 

 

 © 2023 ZeroDifetti S.r.l.
Noli - Italia
Partita IVA: 01725280091
EMail: supporto@zerodifetti.it
Facebook: https://facebook.com/zerodifetti.it
Twitter: https://twitter.com/zero_difetti
Gestione della privacy
Gestione dei cookies